PURE HYBRID by FourPlusOne

Benvenuti nel club, benvenuti nel futuro del fitness. Pure Hybrid è essenzialmente un programma di Strength & Conditioning basato sulle evidenze scientifiche che si pone come obiettivo è quello di sviluppare e migliorare lo stato di salute e forma fisica a 360. Qual è il vostro livello di fitness? Quanto siete in forma? Quanto performate bene nel vostro sport? La risposta è determinata dal vostro livello di forza e del vostra livello metabolico. Più queste due “abilità” sono sviluppate, più si è in forma. È l'intersezione tra forza e sistema aerobico che fa la differenza.

 

Non si è in forma se si riesce a staccare da terra 200 kg ma non si è in grado di correre per 10 km. Non si è in forma se si corrono i 10 km in 40' ma non si riesce a sollevare il proprio peso. Essere performanti solo in modo specifico non è salutare. Il solo allenamento di forza fa 
“ammalare” il cuore e conduce più precocemente malattie cardiovascolari. Il solo cardio non migliora la densità ossea e non previene la sarcopenia in età avanzata. L’obbiettivo é stare bene, essere in salute, avere un bel corpo, vivere più a lungo e performare al meglio: essere in grado di fare sforzi di lunga durata, sollevare carichi pesanti agevolmente, muovere elegantemente il corpo nello spazio, essere scolpiti e prevenire le malattie. Che cosa dice la scienza su come perseguire ed ottenere certi risultati? La risposta è semplice: nessun segreto. Allenare entrambi in modo polarizzato, il che significa concentrarsi su un singolo aspetto alla volta, senza inutili miscele. Perché? Perché è il modo meno dispersivopiù efficace per farlo, e l'EFFICIENZA è la parola chiave su cui si basa questo programma. Abbiamo sviluppato le routine di allenamento basandoci su ciò che la scienza ha detto essere il modo più sano, efficiente ed efficace di suddividere l'allenamento durante il giorno e durante la settimana.

 

I giorni di forza saranno alternati a quelli aerobici per ridurre al minimo l’interazione negativa tra i due aspetti contrapposti. I giorni di forza richiedono un minimo di attrezzatura da palestra e includo movimenti funzionali, esercizi di potenza, di pliometria, forza, core e ipertrofia funzionale sia per la parte superiore che inferiore del corpo. Conoscere i propri principali costituisce un enorme vantaggio. I giorni di condizionamento, invece, comprenderanno l'allenamento in Zona2, lento e costante, per migliorare la capacità e l'efficienza aerobica, con enormi benefici, e, ripetute al fine per aumentare la potenza aerobica. Il programma non richiede alcuna attrezzatura, in quanto è possibile scegliere il tipo di allenamento: si può correre, andare in bicicletta, nuotare, fare trail running o utilizzare qualsiasi ergometro in palestra. Questa programmazione è pensata per tutti, dal neofita senza esperienza all’ atleta esperto. Ogni esercizio è descritto con un video descrittivo inserito in un'app la quale fornisce tutte le informazioni necessarie e dove è possibile registrare i risultati per tenerne traccia. La struttura del programma è la seguente: Forza: 3 giorni alla settimana (idealmente lunedì, mercoledì e venerdì) strutturati in riscaldamento, sezione di pliometria e potenza, sezione di forza pura, core e accessori. Il tutto facilmente adattabile, in quanto è possibile spostare gli allenamenti in qualsiasi giorno in base alle proprie esigenze, Se sei un atleta di endurance potete tranquillamente saltare la sezione di bodybuilding e se invece sei un gym bro probabilmente essere atletico non é una prioritá potendo evitare la pliometria. Metabolico: 2 giorni alla settimana. Entrambi includono cardio a ritmo lento e ripetute più o meno lunghe. Noterai un miglioramento fisico generale evitando di esaurirti con volume spazzatura o intensità decontestualizzata. Vogliamo allenare il nostro corpo, non il nostro ego. L'allenamento può portare alla stanchezza, ma la stanchezza non porta necessariamente a un livello di forma migliore.  Distruggersi perché si pensa che sia efficace non è il modo migliore per migliorare le prestazioni. Giorni di riposo: due volte alla settimana per mantenere la freschezza. Se si è freschi si possono ottengono prestazioni migliori, il corpo migliora durante il riposo non durante l’allenamento in se. Sentitevi liberi di aggiungere qualsiasi altra sessione extra, se volete. Se siete ultrarunner potete aggiungere un lungo nel fine settimana, se siete ciclisti potete fare il vostro giro domenicale in tutta serenitá. Questi giorni sono pensati per evitare lo stress eccessivo e il sovraccarico generale. Essendo sportivi amatoriali, abbiamo un lavoro e una vita sociale che hanno un peso non da poco nella settimana. L'allenamento dovrebbe aiutare a sviluppare una migliore qualità della vita, non a peggiorarla.

Torna al blog